Home
  • Italian
  • English

Main navigation

  • Home
  • Notizie
  • Partners
  • Il Progetto
  • Comitato scientifico
  • Network
  • Documenti
  • Contatti
  • Cos’è RainBO?

    RainBO propone il miglioramento delle conoscenze, dei metodi e degli strumenti per reagire tempestivamente e piani care, le risposte ai fenomeni di precipitazione estrema. Leggi tutto
  • Obiettivi

    Creare una piattaforma software, utilizzabile sia in modalità on line che off line, per il monitoraggio degli eventi di pioggia intensa e la previsione dei potenziali impatti. Leggi tutto
earth day, giornata della terra

Earth Day, 22 aprile: in marcia per l'ambiente e la scienza

Notizie di attualità
21 Aprile 2017
Il 22 aprile 2017, 192 Paesi nel mondo celebreranno la 42° edizione dell’Earth Day, la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Si tratta dell'unico momento in cui circa un miliardo di cittadini si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La prima edizione, il 22 aprile del 1970, vide sfilare 20 milioni di americani per una manifestazione in difesa dell'ambiente globale
  • Leggi tutto »su Earth Day, 22 aprile: in marcia per l'ambiente e la scienza
blobal business coalition, efficienza, risorse, workshop

L'efficienza nell'uso delle risorse tra gli obiettivi del G7 Ambiente

Notizie di attualità
11 Aprile 2017
La “resource efficiency” sarà uno degli obiettivi principali del prossimo G7 Ambiente, che si svolgerà a Bologna il 10 e 11 giugno prossimi. Il grande appuntamento internazionale sarà rivolto allo sviluppo sostenibile, che da Bologna lanci una “road map” dell'efficienza energetica in grado di strutturare un piano di lavoro quinquennale su alcuni temi prioritari
  • Leggi tutto »su L'efficienza nell'uso delle risorse tra gli obiettivi del G7 Ambiente
Aquamadre, conferenza mondiale dei fiumi

Galletti, l'Italia ospiterà la conferenza mondiale dei fiumi

Notizie di attualità
4 Aprile 2017
Il ministro ha anche presentato il progetto “Aquamadre. Dal Po al Mississippi, fiumi parte sfida climatica e di sviluppo globale”, un nuovo brand riconosciuto a livello internazionale nel quale canalizzare le iniziative del ministero volte a diffondere una nuova cultura dell’acqua.
  • Leggi tutto »su Galletti, l'Italia ospiterà la conferenza mondiale dei fiumi
life primes, alluvioni

Life PRIMES, prevenire il rischio alluvioni costruendo comunità resilienti

Notizie di progetto
30 Marzo 2017

Il progetto LIFE RainBo è correlato a un altro progetto approvato nell'ambito del programma LIFE 2014-2020 sulle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici: Life PRIMES.

  • Leggi tutto »su Life PRIMES, prevenire il rischio alluvioni costruendo comunità resilienti
record - clima - rapporto Wmo 2016

I record (negativi) del clima nel 2016. Il rapporto della Wmo

Notizie di attualità
28 Marzo 2017
Il 2016 è stato l’anno più caldo di sempre: il livello dei mari si è alzato come mai prima, i ghiacci del Mar Glaciale Artico si sono ridotti e gli oceani hanno registrato temperature superficiali record. Lo scrive la World Meteorological Organization (Wmo) nel suo rapporto annuale “State of the Global Climate”, pubblicato il 23 marzo in occasione della giornata mondiale della meteorologia.
  • Leggi tutto »su I record (negativi) del clima nel 2016. Il rapporto della Wmo
Roma - Conferenza nazionale - Acque d'Italia

"Acque d'Italia": a Roma la Conferenza nazionale

Notizie di attualità
23 Marzo 2017
Presentare il bilancio idrologico nazionale e fare il punto sulle azioni strutturali necessarie per intervenire contro le conseguenze dei cambiamenti climatici. Sono stati questi gli obiettivi della conferenza sulle acque organizzata dalla struttura di missione #italiasicura della Presidenza del Consiglio il 22 marzo, dopo quasi mezzo secolo dalla prima conferenza nazionale sulle acque, conclusa il 31 luglio del 1971.
  • Leggi tutto »su "Acque d'Italia": a Roma la Conferenza nazionale
G7 Ambiente a Bologna

A giugno Bologna ospiterà il G7 Ambiente

Notizie di attualità
15 Marzo 2017

Alla fine del 2016, il governo ha annunciato che l'11 e il 12 giugno prossimi Bologna ospiterà il G7 Ambiente, una delle riunioni ministeriali previste nell’ambito della Presidenza Italiana del G7 2017. 

  • Leggi tutto »su A giugno Bologna ospiterà il G7 Ambiente
Sede protezione civile Roma

Gestione del rischio: accordo tra Protezione Civile italiana e Joint Research Centre

Notizie di attualità
10 Marzo 2017

Unire le forze per sviluppare nuovi approcci nel campo della valutazione e gestione dei rischi e rendere le comunità più resilienti. È questo l'obiettivo dell'accordo di collaborazione triennale firmato il 9 marzo tra il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e il Joint Research Centre (JRC), il Centro comune di ricerca della Commissione Europea.

  • Leggi tutto »su Gestione del rischio: accordo tra Protezione Civile italiana e Joint Research Centre
Bologna -  la nuova sede del centro meteo europeo

A Bologna la nuova sede del centro meteo europeo

Notizie di attualità
2 Marzo 2017

È ufficiale: Bologna sarà la nuova sede del data center dell'Ecmwf, il Centro Europeo per le previsioni meteo a medio termine. L’area designata è quella del Tecnopolo all’ex manifattura Tabacchi. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che ha sostenuto la candidatura della città felsinea in sede europea. Entro giugno sarà definito l'accordo di sede che dovrà contenere tutti gli aspetti tecnici ed economici. Il Centro meteo è un’organizzazione intergovernativa sostenuta da 22 Stati membri europei.

  • Leggi tutto »su A Bologna la nuova sede del centro meteo europeo
Prevenzione e nella gestione delle piogge

Placare le bombe d’acqua? Un software potrebbe risolvere il problema

Notizie di attualità
11 Febbraio 2017
Pubblichiamo integralmente l’articolo che l’agenzia DIRE ha dedicato al seminario di presentazione del progetto RainBO, tenutasi a Bologna il 15 dicembre
  • Leggi tutto »su Placare le bombe d’acqua? Un software potrebbe risolvere il problema

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina attuale 5
  • Page 6
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »
Partecipa al progetto Monitoraggio

Cos'è il progetto RainBO

Il progetto RAINBO (LIFE15CCA/IT/00035) nasce come attuazione delle azioni del progetto LIFE BLUEAP (Bologna Urban Environment Adaptation Plan for a resilient city), conclusosi nel 2015 con la realizzazione del Piano di Adattamento per la città di Bologna.

Approfondisci »

Obiettivi

Sviluppare e migliorare metodologie e strumenti per la previsione degli eventi estremi di pioggia e del loro impatto, concentrandosi sulla risposta idrologica di piccoli corsi d'acqua presenti in area urbana.

L'obiettivo finale è una maggiore resilienza di tali corsi d'acqua tramite un sistema di monitoraggio e modellizzazione che consentirà di prevedere eventi improvvisi di piena.

Approfondisci »

Iscriviti alla newsletter

Twitter

Facebook

Partners

Logo Life

Copyright ©2025 | Privacy